Anche Microsoft decide di tagliare il personale, licenziati circa 2000 dipendenti

La multinazionale statunitense si aggiunge alla lista, poche ore fa ha comunicato il licenziamento di circa 1900 dipendenti dei team Activision, Bethesda e altri.

anche-microsoft-decide-di-tagliare-il-personale-licenziati-circa-2000-dipendenti-main

Proprio nei giorni scorsi vi abbiamo parlato dei numerosi licenziamenti registrati nel 2023 nel settore videoludico, in particolare l'ultimo, per inaugurare il 2024, la difficile decisione presa da Riot games di tagliare circa l'11% del personale.

Anche Microsoft licenzierà gran parte del personale

Oggi a malincuore dobbiamo ritornare su questo argomento. Qualche ora fa Phil Spencer, capo di Xbox, a comunicato che insieme alla sezione gaming leadership di Microsoft hanno dovuto prendere la decisione di rimuovere circa 1900 dipendenti fra i team recentemente acquisiti proprio dall'azienda statunitense, più precisamente i dipendenti verranno rimossi dai gruppi: Activision Blizzard, Bethesda, ZeniMax e altri team dell’azienda. Purtroppo non sappiamo ancora i dati precisi per ciascun gruppo ma come vi abbiamo anticipato la cifra si aggira attorno ai 2000 dipendenti, non proprio una cifra così irrisoria considerando che l'azienda conta circa 22.000 persone. Di seguito alcune il comunicato di Phil Spencer in merito alla decisione:

"Sono passati poco più di tre mesi da quando i team di Activision, Blizzard e King si sono uniti a Xbox, e ora che il 2024 è iniziato, possiamo annunciare che le leadership di Microsoft Gaming e Activision Blizzard stanno collaborando per realizzare una strategia sostenibile che ci consentirà di supportare le nostre attività e crescere in futuro. Insieme, abbiamo stabilito le priorità, identificato le aree di sovraffollamento, e ci siamo allineati sulle migliori opportunità di crescita. A seguito di questi incontri, abbiamo preso la difficile decisione di tagliare circa 1.900 posizioni, sulle 22.000 che attualmente compongono il team Xbox". Sempre Spencer continua dicendo: "In futuro continueremo a investire nelle aree che ci permetteranno di far crescere il nostro business e di raggiungere un numero sempre maggiore di giocatori in ogni angolo del mondo. Nonostante questo sia un momento difficile per i nostri team, ho piena fiducia negli sviluppatori, e nella loro capacità di continuare a creare grandi giochi, storie e mondi da esplorare". 

Fortunatamente, stando a quanto dichiarato da Phil Spencer, l’azienda offrirà a ciascuna delle persone coinvolte tutto il supporto necessario per affrontare questa situazione.

microsoft dati licenziamenti

Il futuro di Microsoft e delle aziende del settore

Come già detto nella nel precedente articolo sicuramente l’evoluzione tecnologica che si sta verificando in questi ultimi anni sta giocando la sua parte, non possiamo sicuramente dare tutta la colpa all’intelligenza artificiale o altri strumenti messi ormai agli a disposizione di sviluppatori e aziende. E come avevamo già sottolineato il tutto senza ancora delle normative etiche e aziendali che garantiscono all’ecosistema un "quieto vivere". Ci auguriamo di non dover tornare nuovamente su questo argomento essendo una cosa parecchio spiacevole sia per le aziende che per i dipendenti che da un giorno all’altro rischiano di trovarsi senza un lavoro.

 

Nonostante la decisione di tagliare il personale, Microsoft sta continuando a promuovere i suoi futuri titoli previsti per il nuovo anno presentando videogiochi tra cui "Indiana Jones and the Great Circle" di MachineGames e "Avowed" di Obsidian. Non sappiamo dirvi se a seguito di questo taglio del personale questi subiranno dei ritardi-modifiche prima del rilascio, al momento non è stato detto nulla in merito. Vedremo come si riorganizzerà la multinazionale statunitense a seguito di queste dichiarazioni.

Consigliati