Activision la guerra ai siti che vendono cheat porta ad una sentenza storica che farà chiudere uno dei maggiori fornitori di cheat per Call of Duty
Arriva una svolta epoca nella lotta al cheating da parte di Activision, la compagnia detentrice di alcune delle più grandi ip della storia, tra cui anche Call of Duty ha vinto una causa in tribunale contro un sito che vendeva codici di cheat e che ora si trova in enormi guai legali.
Nella notte tra il 28 e il 29 di maggio è arrivata la sentenza del giudice dello stato della California, il quale ha emesso una sentenza in contumacia secondo cui, il sito Engine Owning sarà costretta non solo a pagare per un danno economico pari a 14,45 milioni di dollari, ma che dovrà farsi carico di tutte le spese legali per un valore di circa 290 mila dollari e dovrà cedere la proprietà del sito ad Activision.
Oltre meramente al danno economico ricevuto dall'azienda detentrice di Engine owning, è un duro colpo al mondo dei cheat, il quale purtroppo però sappiamo benissimo che per un sito che viene chiuso o scoperto ne rinasceranno 5 più forti di prima, ma è una chiara espressione della volontà da parte di una casa di sviluppo di continuare sotto ogni forma la lotta al cheating. Proprio Engine Owning, non danneggiava solo Activision vendendo cheat di ogni tipo anche per Call of Duty Modern Warfare 3, ma anche per giochi targati EA come alcuni Battlefield, ma soprattutto vendeva anche cheat per Counter Strike.
Una causa importante che continua quanto ottenuto anche diverse settimane fa da Nintendo, riuscendo a far chiudere alcuni dei più grandi emulatori delle proprio console in circolazione, ma in molti si chiedono quale possa essere la soluzione al problema dei cheater in circolazione che negli ultimi anni hanno portato anche al fallimento di alcuni giochi e che sempre più minaccia l'intera industria videoludica, tanto è vero che in molti si interrogano come evitare questa piaga e oltre i sistemi di difesa che agiscono a livello kernell, qualcuno avrebbe proposto di collegare strettamente ai propri account anche il proprio documento in modo da garantire ripercussioni a chi viola i termini e le condizioni d'uso del gioco.
Consigliati
I T1 Vincono i Worlds di LoL 2024
Ubisoft ha annunciato un giveaway, ottieni gratuitamente Assassin’s Creed Syndicate
Gamestop: Retro, è finalmente realtà! Ecco di cosa si tratta
FNTASTIC: gli autori di The Day Before a lavoro su un action-horror
F1 24: i primi test del 2024 sono un disastro per il gioco targato EA
Gli spartani stanno per tornare: arriva la serie tv su 300
I T1 Vincono i Worlds di LoL 2024
Ubisoft ha annunciato un giveaway, ottieni gratuitamente Assassin’s Creed Syndicate
Gamestop: Retro, è finalmente realtà! Ecco di cosa si tratta
FNTASTIC: gli autori di The Day Before a lavoro su un action-horror
F1 24: i primi test del 2024 sono un disastro per il gioco targato EA
Gli spartani stanno per tornare: arriva la serie tv su 300