Zero Assoluto: Matteo Maffucci dalle giornate a PES al matrimonio con Benedetta

Matteo Maffucci, conosciuto per essere uno dei due cantanti degli Zero Assoluto e gamer, ha celebrato il suo matrimonio con Benedetta Balestri.

zero-assoluto-matteo-maffucci-dalle-giornate-a-pes-al-matrimonio-con-benedetta-main
CREDITI: Dreamstime

Il mondo della musica italiana è in fermento con la notizia del matrimonio di Matteo Maffucci, membro del famoso duo musicale Zero Assoluto. Sabato 8 giugno, Matteo ha pronunciato il fatidico "sì" sposando Benedetta Balestri, figlia del noto autore e conduttore televisivo Marco Balestri. Non tutti sanno che Matteo, noto per la sua passione per la musica, ha rivelato anche un forte interesse per il gaming, un hobby che condivide con il suo collega e amico Thomas De Gasperi.

Il matrimonio tra Matteo Maffucci e Benedetta Balestri

La cerimonia di nozze di Matteo Maffucci e Benedetta Balestri è stata un evento romantico e indimenticabile. Svoltasi all'aperto, la cerimonia ha visto la partecipazione di numerosi amici e parenti. Le immagini condivise sui social mostrano una grande tavolata allestita con cura, musica e divertimento. Un momento di grande emozione è stato quando il cantante ha dedicato "Per Dimenticare" alla sua neo moglie, un gesto che ha commosso tutti i presenti.

 

View post on Instagram
 
View post on Instagram
 

Benedetta Balestri, conosciuta per essere la figlia di Marco Balestri, è un'imprenditrice digitale di successo. Insieme a Matteo, ha fondato l'agenzia One Shot, che segue numerosi creator e personaggi dello spettacolo, tra cui Mattia Stanga e Paola Di Benedetto. La coppia non solo condivide la vita privata, ma anche una parte significativa della loro carriera professionale.

 

View post on Instagram
 
View post on Instagram
 

La passione di Matteo Maffucci per il gaming

Oltre alla musica, Matteo Maffucci ha una forte passione per il gaming. Infatti, grazie a un intervista del suo socio Thomas De Gasperi a TGMesports, sappiamo che ama dedicarsi a lunghe sessioni di Pro Evolution Soccer (PES) con gli amici. Questo interesse per i videogiochi non è solo un passatempo, ma un modo per rilassarsi e divertirsi, mostrando un lato diverso della sua personalità artistica.


Thomas De Gasperi, l'altro membro degli Zero Assoluto, ha rivelato in un'intervista che Matteo lo supporta in tutte le sue iniziative, compreso il progetto legato agli e-sport. Nonostante Matteo non sia un appassionato di e-sport quanto Thomas, si sta comunque interessando al settore e stanno sviluppando idee che potrebbero trovare spazio nel contesto televisivo o sui canali digitali.

Thomas De Gasperi e il mondo degli E-Sport

Thomas De Gasperi ha portato la sua passione per il gaming a un livello professionale, co-fondando Mkers, una delle principali squadre di e-sport in Italia. Mkers ha una visione internazionale e si è affermata nel panorama competitivo con squadre di successo in giochi come Counter-Strike, Overwatch e FIFA. Questo impegno ha permesso a Thomas di unire la sua carriera musicale con l'amore per i videogiochi, creando un ponte tra due mondi apparentemente distanti.

 

View post on Instagram
 
View post on Instagram
 

 

La crescita degli e-sport è impressionante: il settore ha superato il miliardo di dollari di fatturato e conta milioni di spettatori in tutto il mondo. Il Comitato Olimpico Internazionale ha riconosciuto gli e-sport come attività sportiva, segno della loro crescente importanza. Thomas, insieme ai suoi soci, ha lavorato per portare l'Italia al livello dei principali paesi nel settore, collaborando con club sportivi e promuovendo il talento locale.


Il matrimonio di Matteo Maffucci e Benedetta Balestri è stato un evento che ha celebrato non solo l'amore, ma anche la sinergia tra vita privata e professionale. Matteo, noto per il suo contributo alla musica italiana con gli Zero Assoluto, ha dimostrato di avere anche una passione per il gaming, supportando il collega Thomas De Gasperi nel suo impegno negli e-sport. Questo connubio di interessi rende il duo degli Zero Assoluto non solo un simbolo della musica pop italiana, ma anche rappresentanti di un'integrazione tra intrattenimento tradizionale e nuove forme di svago digitali.

Consigliati