Paper Mario: Il Portale Millenario ripristina l’identità di genere di Vivian

Una novità importante per Paper Mario, il nuovo titolo distribuito su Nintendo Switch, dove l’identità di genere di Vivian è stata ripristinata

paper-mario-il-portale-millenario-ripristina-l-identita-di-genere-di-vivian-main

L’atteso nuovo titolo per Nintendo Switch "Paper Mario: Il Portale Millenario" presenta un personaggio transgender, così come hanno confermato i creatori del gioco. Il personaggio trans, Vivian, è apparso originariamente nella versione originale del 2004, pubblicata per Nintendo Game Cube. Inizialmente nemica del protagonista Mario, Vivian si unisce in seguito al gruppo del giocatore dopo che questi l'ha aiutata, anche se la motivazione sembra cambiare da localizzazione a localizzazione. Se nelle prime versioni in inglese e tedesco, infatti, ogni riferimento alla transessualità è stato eliminato, nel remake uscito il 23 maggio 2024, l’identità di genere di Vivian è stata ripristinata.

Nintendo ripristina l’identità di genere di Vivian

Vivian è apparsa per la prima volta nel videogioco di ruolo Paper Mario del 2004. Inizialmente nemica del famoso idraulico baffuto, alla fine decide di unirsi a lui dopo la gentilezza dimostratale da Mario in persona, che si contrappone al trattamento mortificante subito invece dalle due sorelle Beldam e Marilyn. Alla fine della storia, però, anche Beldam giura di trattarla meglio. Come detto, il personaggio di Vivian riappare poi nel remake del 2024.

 

View post on X
View post on X

 

Nella versione originale giapponese e in alcune traduzioni europee, Vivian è una donna transgender, mentre la sceneggiatura delle prime versioni in inglese e tedesco è stata modificata per eliminare qualsiasi riferimento al suo status. In questi casi, Vivian è stata infatti erroneamente rappresentata come una donna cisgender.

 

View post on X
View post on X

 

In tali localizzazioni - senza dunque i riferimenti alla transessualità - Vivian si univa a Mario unicamente perché Beldam l'aveva definita brutta e non a causa delle prese in giro legate alla sua identità di genere. Tuttavia, come detto, nella sceneggiatura inglese del remake per Nintendo Switch del 2024, nonché ovviamente Paper Mario: Il Portale Millenario, il suo status di transgender è stato ripristinato. La rivelazione dell'identità di genere di Vivian nel nuovo gioco, uscito il 23 maggio, segna dunque una novità importante. Nel secondo gioco nella serie Paper Mario, infatti, Vivian in persona racconta ai giocatori come stanno davvero le cose.

 

NSwitch_PaperMarioTheThousandYearDoor_12.jpg

Una novità importante nel mondo dei videogiochi

Nel quarto gioco della serie RPG di Mario, vi è un dialogo in cui Vivian parla apertamente del suo passato, dicendo che le è servito un po' di tempo per capire di essere la sorella di Marilyn e Beldam, non loro fratello. Ecco quello che il personaggio rivela all’utente durante un momento di gioco:

 

“La verità è che mi ci è voluto un po' per capire che ero la loro sorella... non il loro fratello. Ora il loro solito bullismo sembra più pesante”

 

 

View post on X
View post on X

 

NSwitch_PaperMarioTheThousandYearDoor_01.jpg

 

A sostegno di questa rivelazione, dunque, Vivian sottolinea a Mario come il costante bullismo esercitato da Beldam nei suoi confronti sia diventato sempre più insopportabile. A per questo motivo, decide di unirsi all'idraulico nella sua missione. Seppur con un po’ di “ritardo”, gli utenti sono felici di sapere che il remake abbia deciso di ripristinare le cose, nel pieno rispetto dell'opera originale e di tutti i personaggi.

 

View post on X
View post on X

 

Sebbene la rivelazione sull'identità di genere di Vivian sia "nuova", Vivian è stata inclusa nell'elenco di ING dei personaggi preferiti dei videogiochi LGBTQ+ del 2018. La pubblicazione, che si occupa di recensioni di videogiochi, ha inserito il personaggio nella lista perché, nelle versioni non inglesi del gioco, Vivian ha sempre parlato della sua identità di genere.

 

NSwitch_PaperMarioTheThousandYearDoor_05.jpg

Consigliati