Warner Bros: lo studio di sviluppo di Suicide Squad torna alle origni

Rocksteady è pronta a tornare sul palcoscenico dopo il flop con Suicide Squad Kill the Justice league si ritornerà vero la serie Batman

warner-bros-lo-studio-di-sviluppo-di-suicide-squad-torna-alle-origni-main

Warner Bros vuole dare una svolta dopo il disastro successo con Suicide Squad: Kill The Justice League, prima di riprendere con i tagli che sembravano ormai prossimi, sembra che la casa di sviluppo  sarà riposizionata su di un nuovo progetto, facendo tornare alle origini il team di sviluppo che dovrebbe tornare a lavorare su ciò che la rese grande, Batman.

Rocksteady fiducia a tempo limitato da parte di Warner

Sta volgendo verso i titoli di coda la questione Suicide Kill The Justice League, il grosso flop videoludico che ha portato Warner a mettere sul piatto 200 milioni per la produzione di un videogioco che ha riscosso da vero poco successo, anche il lancio del secondo grande aggiornamento nell'arco di 5 mesi, non è riuscito a ristabilire la connessione tra il team di sviluppo ed i player, i pochi ormai rimasti, fan del gioco che piano piano andrà verso la chiusura.

 

View post on X
View post on X

 

Oggi però le voci di corridoio che vedevano fino a pochi giorni fa, Warner, pronta a licenziare alcuni dipendenti di Rocksteady, sembra pronta a dare ancora fiducia alla casa di sviluppo inglese, la quale sarà richiamata all'ordine per tornare a lavorare su qualcosa a loro più familiare come l'uomo pipistrello più famoso dei fumetti, Batman è pronto per un ritorno e dovrà essere un ritorno in grande stile secondo gli insider.

 

Come mai però viene ancora data fiducia  a Rocksteady Studios, nonostante l'enorme fallimento di Suicide Squad? la risposta la trovia nel portfolio di questa azienda con sede a Londra, Regno Unito. Fondata nel 2004 da Jamie Walker e Sefton Hill, Rocksteady è meglio conosciuta per il suo lavoro sulla serie di videogiochi "Batman: Arkham". 

La storia di Rocksteady Studios e i piani futuri

Rocksteady Studios è stata fondata nel 2004. Jamie Walker, che è il direttore dello studio, e Sefton Hill, il direttore creativo, hanno guidato la società sin dalla sua nascita. Il primo gioco sviluppato da Rocksteady è stato "Urban Chaos: Riot Response" (2006), un gioco d'azione in prima persona che ha ricevuto recensioni miste ma ha dimostrato le capacità dello studio nello sviluppo di giochi d'azione.

 


Il vero successo per Rocksteady è arrivato con "Batman: Arkham Asylum". Il gioco ha ridefinito il genere dei giochi basati su supereroi grazie alla sua narrazione coinvolgente, al combattimento fluido e all'uso intelligente dei gadget di Batman. Ha ricevuto elogi universali e numerosi premi, stabilendo Rocksteady come uno studio di alto livello.  Il seguito, "Batman: Arkham City", ha ampliato le meccaniche di gioco e la portata del mondo di gioco. Anche questo titolo ha ottenuto un grande successo di critica e pubblico, consolidando ulteriormente la reputazione di Rocksteady.  Il terzo, ed ultimo capitolo della serie, "Batman: Arkham Knight", ha introdotto la Batmobile come elemento giocabile e ha concluso la trilogia principale con una storia epica e un mondo di gioco ancora più vasto. Il gioco ha mantenuto l'elevato standard qualitativo della serie, nonostante alcune controversie tecniche iniziali su PC

Consigliati