Suicide Squad: Kill the Justice League: la nave sta colando a picco stop agli aggiornamenti settimanali

Che Suicide Squad: Kill the Justice League fosse un gioco poco intrigante l'avevano percepito tutti quanti, ma i numeri a meno di 5 mesi dal lanciano sono preoccupanti

suicide-squad-kill-the-justice-league-la-nave-sta-colando-a-picco-stop-agli-aggiornamenti-settimanali-main

Suicide Squad: Kill the Justice League, l'ultimo gioco sfornato da Rock Steady è stato un disastro, il lancio dei contenuti post release non hanno portato il successo sperato e dopo aver avuto un lancio davvero poco interessante, la casa di sviluppo si prepara a dire addio al proprio gioco, con la scelta di  rimuovere gli aggiornamenti settimanali.

Suicide Squad: Kill the Justice League a rimetterci saranno gli sviluppatori

Quando parliamo di Suicide Squad: Kill the Justice League, non stiamo parlando di un gioco uscito da anni, a cavallo tra generazioni di console,  ma di un gioco lanciato a fine gennaio del 2024, con meno di 4 mesi sulle spalle l'ultima opera di Rock Steady si sta evolvendo nel primo grande flop dell'anno con la casa di sviluppo che sta pensando a finire il supporto post lancio del gioco.

 

Rock Steady non era alla prima grande occasione della propria vita aziendale, anzi in molti ricorderanno il nome di quest'azienda nel settore dei videogiochi per alcune delle perle più brillanti al collo della sezione di Warner Bros per quanto riguarda i videogiochi, infatti la casa del regno unito è stata l'artefice della celeberrima saga di Batman Arkham, una serie che fin dal suo approdo su PS3 ha sempre stupito per le capacità di ricreare il mondo dell'uomo pipistrello più famoso della storia.

 

La scelta di affidare a loro il progetto dedicato alla Suicide Squad, brand che non aveva convinto la critica nemmeno nell'uscita al botteghino per quanto riguarda il primo film, senza considerare il tentativo di DC di rilanciare il tutto con un altro film. L'idea di fondo del videogioco non era neanche malaccio, ma fin dai primi test che vennero resi pubblici si comprendevano le limitazioni del gioco e del fatto che il progetto non potesse sorprendere più di tanto nel momento del suo lancio

 

View post on X
View post on X

 

Cos'è successo al gioco nelle ultime settimane?

La forza di Rock Steady era quella di provare a puntare molto sul lancio dei contenuti post  release, ma i dati trapelati già solo dagli utenti pc segnalava un disastro in arrivo fin dal debutto del Joker nel gioco, 3000 giocatori di picco per un gioco con meno di 5 mesi di vita, ma che nelle ultime settimane ha visto il tutto ridursi ancor di più con il rilascio dell'episodio 2 con un picco di 600 player attivi, un segnale incontrovertibile per la casa di sviluppo che ha voluto fare una comunicazione:

 

Adesso che avete a disposizione entrambi gli episodi della Stagione 1, i nostri aggiornamenti da parte degli sviluppatori non saranno più settimanali, ma verranno rilasciati solo quando avremo grandi novità da condividere sui contenuti futuri. Speriamo che questo renda l'uscita di ogni nuovo aggiornamento un evento entusiasmante, tenendovi al contempo informati su tutto ciò che accade nel gioco!

 

Con il gioco ormai alla deriva e sempre meno giocatori ora la casa di sviluppo teme per nuovi licenziamenti all'interno della software house che purtroppo, anche con il lancio della versione per Switch della propria fantomatica trilogia aveva toppato alla grande realizzando una conversione terribile e votata tra le peggiori mai fatte per la console Nintendo.

Consigliati