Borussia Dortmund vs Real Madrid: una finale storica per la leggenda del club Marco Reus

Borussia Dortmund e Real Madrid, due squadre pronte a scrivere la storia della propria stagione con chi vuole chiudere un cerchio e chi vuole diventare sempre più grande nel mondo del calcio moderno

borussia-dortmund-vs-real-madrid-una-finale-storica-per-la-leggenda-del-club-marco-reus-main
CREDITI: Dreamstime

Questa sera a Wembley, stadio iconico per il calcio internazionale, si disputerà l'ennesima finale di Champions League, nella quale si sfideranno Borussia Dortmund e Real Madrid, due squadre che fin dal loro esordio in questa annata è sembrato avvessero una marcia in più per ottenere la vittoria finale.

Borussia Dortmund e Real Madrid alla sfida finale, c'è anche una prima volta

Per i giallo neri, la Champions League sarebbe il coronamento della propria storia, un club molto bravo a costruire i giovani e a rivenderli dove poi faranno la storia del calcio, basti guardare proprio il madridista che questa sera affronterà la squadra di Terzic, Bellingham, cresciuto nella squadra giallo nera, all'ombra del muro giallo del Iduna Park e ora divenuto uno dei, se non il, centrocampisti più forti del momento. 

 

dreamstime_l_319401481.jpg

La squadra di Terzic affronterà la squadra più affrontata in questa competizione, nella storia le due squadre si sono affrontate 14 volte e solo in 3 di quelle occasioni il Borussia Dortmund è riuscito a strappare la vittoria ai blancos, di cui una che rimarrà nella storia del calcio giocato con la partita del 2013, in cui Robert Lewandoski siglò 4 gol contro i blancos quando ancora vestiva la maglia del Dortmund.  Per l'allenatore dei tedeschi comunque la formazione sarà la medesima utilizzata per affondare il Paris Saint Germain e dunque con Reus pronto alla sua ultima partita di Champions con questi colori a partire dalla panchina e a cercare di essere un elemento in grado di spaccare la partita.

 

Dall'altro lato del campo vi sarà un Real Madrid indiavolato per cercare di superare ogni sorta di record e traguardo, il club spagnolo arriva alla propria 18° finale di Champions League, ed ha la possibilità di alzare al cielo la 15° coppa dei campioni della propria storia, riuscendo quindi ad averne di più del doppio della seconda il classifica in questa particolare classifica, ovvero il Milan con 7 il quale non sembra poter tornare ai livelli di un tempo in breve e chissà se il numero non continuerà a crescere per le merengues. 

dreamstime_l_292519451.jpg

 

Non si tratta solo di numeri relativi alle vittorie, ma collegato al Milan ed ad una finale, c'è anche una curiosità relativa al fatto che nello stadio che ha ospitato più finali di Champions League, il Real Madrid non  ha mai giocato a Wembley, in quello che da molti è considerato come la culla del calcio europeo. Per il Real Madrid la prima stagione senza Benzema sembrava partire con bassisime pretese, di fatti la squadra si presentava ai blocchi di partenza con l'assenza di un centro avanti di caratura e con solo Joselu a poter ricoprire quel ruolo, eppure don Carlo, come lo chiamano a Madrid, non aveva ancora finito i propri assi nella manica e facendo giocare Bellingham più avanzato, ma sempre dietro ai due esterni alti Vinicius e Rodrygo è riuscito nell'impresa di conquistare prima la Liga e ora la finale di Champions League, anche contro il Manchester City di Guardiola non vi è stata storia.

Il Borussia Dortmund studia sulle tracce del Padeborn

Per conquistare questa importantissima finale di Champions League, il Borussia Dortmund è chiamato all'impresa secondo i numeri, di fatti la squadra giallo nera, fino a qui ha disputato solo altre 2 finali di Champions, riuscendo a vincere la prima volta contro la Juventus nel 1996/97 imponendosi per 3-1, ma perdendo contro gli acerrimi rivali di sempre del Bayern Munchen nel 2012/13.

 

La squadra di Terzic, però, per provare a vincere la Champions League di quest'anno deve provare a studiare sulle orme del Padeborn 07, squadra di seconda categoria tedesca, che è stata in grado di sollevare si la Champions League questa settimana, ma quella del calcio virtuale, ribaltando tutti i pronostici che vedevano squadre come: Ajax, Manchester City, PSV e Red Bull Leipzig come più accreditate per sollevare in aria il trofeo. Come nota a fondo pagina andrebbe detto che il Real Madrid non ha ancora mai presenziato a questo tipo di eventi virtuali non avendo ancora una divisione esport.

 

View post on X
View post on X

Consigliati