Tango Gameworks: la software house è stata chiusa per il successo di Hi-Fi Rush?

La casa di sviluppo sarebbe stata chiusa a causa del videogioco musicale del 2023. Ma c’è perplessità: non era stato un successo?

tango-gameworks-la-software-house-e-stata-chiusa-per-il-successo-di-hi-fi-rush-main

Pochi giorni fa, la notizia che ha scosso il mondo videoludico: Microsoft ha annunciato la chiusura di Arkane Austin e Tango Gameworks e altri studi di sviluppo. Si trattava nientemeno che delle due software house note, rispettivamente, per i titoli di Redfall e Hi-Fi Rush. Questa informazione, ovviamente, non è stata particolarmente gradita né dagli sviluppatori dell’industria né dai videogiocatori. Ora, però, spuntano degli aggiornamenti: secondo quanto riportato da un editor di Gamesradar, la casa di sviluppo sarebbe stata chiusa proprio a causa dell’enorme successo del videogioco musicale. Ma sale la perplessità: sempre più utenti si stanno chiedendo il perché di questa drastica decisione, dato che la società aveva addirittura esaltato il successo commerciale del gioco.

Tango Gameworks chiude: gli ultimi aggiornamenti

Secondo quanto riportato in passato dalla stessa Microsoft, Hi-Fi Rush si è rivelato un vero o successo per Xbox. Per questo motivo, sembrava addirittura che l’azienda multinazionale con sede a Redmond volesse puntare ancora di più sull’ampliamento della squadra, originariamente fondata da Shinji Mikami.

 

View post on X
View post on X

 

Stando però alle ultime informazioni riferite da James Galizio - come detto, editor di Gamesradar - fonti interne alla casa di sviluppo hanno invece confermato che le porte di Tango Gameworks sono state chiuse, paradossalmente, proprio a causa del grande successo di Hi-Fi Rush

 

View post on X
View post on X

 

La software house, come sappiamo, aveva addirittura proposto lo sviluppo del sequel a Microsoft: sarebbe stato proprio questo il cavillo di partenza per alcune nuove assunzioni che, a quanto pare, l'azienda triliardaria ha preferito non fare. Al contrario, avrebbe optato per la chiusura totale dello studio di sviluppo, al fine di abbassare i costi.

 

View post on X
View post on X

 

Diverse voci opposte circolate su internet, avevano invece suggerito una performance del gioco al di sotto delle aspettative dell’azienda. L’indiscrezione, smentita poi da Xbox stessa, non ha però fatto che aumentare la perplessità attorno alla già delicata situazione

 

In ogni caso, Tom Warren di The Verge ha così commentato la notizia su X (ex Twitter):

 

"Un altro giorno terribile per i dipendenti Xbox e per l'industria dei giochi. Hi-Fi Rush è stato un grande successo per Microsoft lo scorso anno in tutte le misurazioni e le aspettative chiave, ma lo studio dietro il gioco è stato chiuso oggi insieme ad altri. Mi dispiace per tutte le persone colpite"

La richiesta di Arkane Austin e Tango Gameworks di sviluppare nuovi titoli

Prima che avvenisse la chiusura degli studi di sviluppo, gli stessi Arkane Austin e Tango Gameworks avevano avanzato alcune proposte riguardo lo sviluppo di diversi titoli amati dal pubblico. Entrando nel dettaglio, la prima casa si sarebbe occupata dello sviluppo di un nuovo immersive sim single player (molto probabilmente un nuovo capitolo della saga Dishonored), mentre Tango Gameworks avrebbe, come detto, lavorato al sequel di Hi-Fi Rush.

 

View post on X
View post on X

 

Difficile stabilire una volta per tutte quale sia il motivo della chiusura degli studi di sviluppo e dove si nasconda la verità. In ogni caso, ciò sappiamo è che, senza ombra di dubbio, Tango Gameworks non vivrà lo sviluppo che tanti utenti e sviluppatori gli avevano designato.

Consigliati