Harry Potter: Daniel Radcliffe conquista il Tony Award, e gli altri protagonisti della saga? Ecco come sono andate le loro carriere

I Tony Award sono i più prestigiosi riconoscimenti dedicati al mondo del teatro e, finalmente, Daniel Radcliffe ne ha vinto uno

harry-potter-daniel-radcliffe-conquista-il-tony-award-e-gli-altri-protagonisti-della-saga-ecco-come-sono-andate-le-loro-carriere-1-main
CREDITI: Dreamstime

Daniel Radcliffe, volto celebre di Harry Potter sin dagli esordi della saga, è cresciuto e, negli anni, ha fatto di tutto per lasciarsi alle spalle gli scomodi, seppur indimenticabili, panni di Harry Potter, il mago protagonista della serie di libri e film ideati dalla scrittrice J.K. Rowling. Per entrambi, alla fama si sono aggiunte polemiche e gossip sulle rispettive vite private e, nel caso della Rowling, sulle convinzioni politiche. Intanto, a più di 20 anni dall’uscita del primo film, Daniel è riuscito a dare una svolta alla sua carriera grazie al teatro ma, non tutti i protagonisti di Harry Potter sono riusciti ad abbandonare il mondo magico per vivere la vita reale.

 

Daniel Radcliffe, dai problemi di alcolismo ai Tony Award

Che si tratti della saga editoriale o cinematografica, Harry Potter ha avuto un successo indiscusso in tutto il mondo e, proprio come nel mondo magico, non esiste uomo, donna o bambino che non conosca il nome di Harry Potter. Il film Harry Potter e la pietra filosofale, primo capitolo della saga, uscì nelle sale nel 2001, consacrando Daniel Radcliffe come volto del giovane mago. Radcliffe diventò il bambino sopravvissuto alla furia di Voldemort e, contemporaneamente, il giovane attore a cui toccò affrontare le insidie della fama. 
 

Quando Radcliffe fu scelto per interpretare Harry, la produzione era certa che fosse il volto perfetto per il celebre personaggio ma, i genitori di Daniel, erano contrari alla partecipazione ad un film così importante. Il timore riguardava proprio l’ondata di attenzione che la pellicola e di conseguenza il cast avrebbe vissuto una volta uscito il film ma tutti li rassicurarono affermando che avrebbero protetto il giovanissimo Daniel dalla fama. Operazione, oggi lo sappiamo bene, impossibile. E così Radcliffe si trovò investito da un'attenzione senza precedenti riservata a lui e agli altri membri del cast. Un fatto non senza conseguenze per una persona così giovane e lo stesso Radcliffe ha affermato, anni dopo, di aver vissuto difficoltà importanti a causa della fama. Primo fra tutti, un problema di dipendenza da alcolici.

 

Quando stavano finendo la realizzazione dell’ultimo film di Harry Potter, ho iniziato a bere. Non sapevo cosa sarei riuscito a fare dopo, era come se non mi sentissi abbastanza a mio agio con me stesso per restare sobrio. Nella mia testa girava il pensiero che ai provini mi chiamavano solo perché ero stato Harry Potter, forse era pure vero”

 

E da qui, la scelta di dare una svolta alla propria carriera puntando su un mondo diverso dal cinema, più protetto e intimo: il teatro. Oggi, la scelta si rivela vincente, letteralmente, perché finalmente Daniel Radcliffe ha ottenuto un meritatissimo riconoscimento per le proprie doti attoriali. L’attore britannico ha infatti ricevuto il suo primo Tony Award, per chi non lo sapesse, il premio Oscar del teatro, come attore protagonista nel musical Merrily we roll along. Ma cosa è successo agli altri membri del cast?

 

 

Robert Pattinson, da Cedric Diggory a Batman passando per Twilight

Cedric Diggory ha fatto struggere i fan della saga in tutto il mondo nel film Harry Potter e il calice di fuoco. A prestare il volto all’affascinante tassorosso, è stato l’attore Robert Pattinson, oggi noti ai più come il vampiro Edward Cullen o come The Batman. Da Harry Potter, la carriera di Pattinson ha toccato vette altissime, partecipazioni a film con grandi registi e una fama consolidata come ottimo interprete. La sua vita privata ha subito alti e bassi  dalla rottura con la co-star Kristen Stewart ma oggi, l’attore è felice con la compagna Suki Waterhouse dalla quale ha avuto anche il suo primo figlio.

 

View post on Instagram
 
View post on Instagram
 

 

Emma Watson, i libri e la Disney

Emma è stata il volto della intelligentissima e saga Hermione Granger ma, dopo Harry Potter, la sua carriera da attrice è proseguita con grandi produzioni e una collaborazione con la Disney per interpretare il ruolo di Belle nel live action del film La bella e la bestia. Ma Emma non si è occupata solo di cinema, proprio come il suo personaggio, l’attrice è appassionata di letteratura e, negli anni, ha portato avanti numerosi progetti dedicati alla promozione della lettura e dei diritti delle donne.

 

View post on Instagram
 
View post on Instagram
 

Rupert Grint e l’addio alle scene

Ron Weasley è stato sullo schermo il migliore amico di Harry Potter ma, nella vita reale, non ha seguito le orme dei colleghi e ha preferito mettere in pausa la sua carriera nel cinema. Solo negli ultimi anni l’attore ha deciso di darsi una nuova possibilità prima con la serie tv Snatch e poi con il film Bussano alla porta.

 

dreamstime_l_24290085.jpg

 

 

Tom Felton e il difficile addio ai Serpeverde.

Se c’è un membro del cast forse più legato emotivamente alla vita nel mondo magico, quello è Tom Felton, l’attore interprete del controverso e a volte crudele Draco Malfoy. Dai suoi canali social Felton è solito condividere molto spesso ricordi dal set o partecipazioni a eventi legati al mondo di Harry Potter. Ma, la sua carriera è andata avanti nonostante tutto, portandolo a recitare in film come L’Alba del Pianeta delle Scimmie o le serie tv The Flash e Origin.

 

View post on X
View post on X

Consigliati