F1 2024: ecco il primo gameplay trailer ufficiale, la community resta perplessa

F1 2024, il primo gameplay trailer si rivela essere una caporetto per il titolo di EA bersagliato dalle critiche e dalle perplessità, un gioco del genere può essere venduto a prezzo pieno?

f1-2024-ecco-il-primo-gameplay-trailer-ufficiale-la-community-resta-perplessa-main

Dopo tanta attesa ecco di nuovo F1 2024, il nuovo gioco derivante dalla licenza ufficiale FIA è pronto al suo debutto tra pochissimo tempo, ma sembra che più del solito, quest'anno, i fan si aspettassero una netto passo avanti rispetto al capitolo precedente, con delle attese che però non sono state rispettate ed anzi sembra già parlarsi del peggior gioco degli ultimi 10 anni.

F1 2024 un primo gameplay con tantissimi dubbi

Pochi giorni fa, proprio qui sulle pagine di Libero Gaming, vi riportavo queste parole per esprimere quanto disappunto fosse trapelato dalla community di F1, dopo i primi test sul gioco : 

 

Tutto parte dai primi test pubblici di F1 24, a cui alcuni utenti sono stati invitati a partecipare attraverso una beta, il gioco espone subito grandissime problematiche, elencarle tutte sarebbe un massacro e sarebbe anche piuttosto inutile, ma quelle indubbiamente più importanti sono relative al sistema di guida, che chi l'ha provato ha voluto paragonarlo al gioco del 2009 e ad il meme della Ferrari del 2014 che aveva al contempo sia sotto sterzo, sovrasterzo, ma purtroppo non finisce qui, anche la fisica dei contatti mostra grandi lacune ed in certi casi anche dei passi indietro abbastanza netti rispetto al prodotto dello scorso anno, a chiudere le critiche più importanti al prodotto di F1 24 però vi è anche la questione relative al consumo degli pneumatici, che viene definita imbarazzante e a dir poco oltraggiosa dai fa

 

Purtroppo quest'oggi, nel breve trailer caricato e mostrato in anteprima mondiale da EA su Youtube, ci siamo ritrovati a fare i conti con le medesime problematiche segnalate qui sopra e con davvero pochissimo in termini di resa grafica del prodotto, il quale sembra aver ormai settato il proprio standard qualitativo nella media, ed anzi in certi cambi di inquadrature è sembrato che il lavoro di pulizia di certi dettagli fosse per fino indietro. Consumo delle gomme definibile ambiguo, IA che sembra ripetere sempre gli stessi pattern e la netta sensazione che sia l'effetto sonoro dei veicoli, sia i circuiti, siano ormai sempre gli stessi da quando si è passati alle power unit con componenti Hybrid.

 

 

F1 2024 parte con il piede completamente sbagliato, mostrando ai fan diverse sezioni di abbastanza neutre gameplay, le quali se non fosse specificato nel titolo e per alcune caratteristiche dei team sarebbe impossibile ricondurlo ad un gioco ancora non uscito sul mercato; un altra grande problematica da segnalare è riferito al rework grafico dell'Hud da parte di EA che non sembra aver colpito i propri fan. L'ultimo grande problema che ci sentiamo di segnalare dopo aver visto il trailer è indubbiamente il comparto sonoro, non tanto nelle sonorità del motore, ma del pressoché nullo cambio di suono della autovettura in base all'ambiente circostante, tanto è vero che nel passaggio all'interno del tunnel tra curva 8 e 10 del circuito di Monaco, la monoposto non varia mai l'intensità del proprio sound, divenendo quasi una ripetitiva e monotona colonna sonora.

Consigliati