Paolo Fonseca è il nuovo allenatore del Milan riuscirà a revitalizzare l'ambiente anche esportivo?

Paolo Fonseca, l'ex allenatore della Roma e del Lille è pronto ad iniziare la sua avventura sulla panchina del Milan tra i malumori dei tifosi

paolo-fonseca-e-il-nuovo-allenatore-del-milan-riuscira-a-revitalizzare-l-ambiente-anche-esportivo-main

Paolo Fonseca è stato ufficialmente annunciato come nuovo allenatore del Milan, dopo l'esperienza al Lille l'ex Roma torna in Italia su una panchina molto prestigiosa, con l'intento di cercare di riportare l'entusiasmo nell'ambiente dopo due stagioni abbastanza deludenti con Pioli in panchina.

Fonseca dal disastro con la Roma al Lille

Era il freddo gennaio del 2021 quando la Roma, allora guidata da Paolo Fonseca, commetteva una delle ingenuità più grosse del calcio recente, infatti la squadra giallo rossa, operò un cambio di troppo nella partita di Coppa Italia contro lo spezia, perdendo 3 a 0 tavolino, come se non fosse bastata già l'umiliazione sul campo con il 4-2 finale da parte dei liguri. Lo stesso mister, disse in intervista di non essere a conoscenza di questa regola, a sua discolpa dobbiamo dire che in pieno post covid le norme sulle sostituzioni erano ancora un po' confusionarie, ma ciò non toglie che durante il momento stesso capitan Lorenzo Pellegrini,  gli disse che non era sicuro si potesse fare.

 

 

Da allora l'ex allenatore della Roma è andato poi a finire in Francia, alla guida del Lille, il quale quest'anno ha raggiunto in extremis la qualificazione alla prossima Champions League, un risultato sotto molti punti di vista abbastanza modesto per la squadra a disposizione dell'allenatore portoghese. Indubbiamente l'ilarità social, tra i tifosi del Milan, è scoppiata fin dai primi minuti in cui è iniziata a circolare la voce su un possibile approdo di Fonseca sulla panchina del Milan, i quali però non sono stati ascoltati nuovamente dalla dirigenza, com'era successo in precedenza con il possibile approdo di Lopetegui.

 

 

Paolo Fonseca, però non è certamente l'ultimo arrivato, in carriera può contare già su più di 500 panchine alle sue spalle nelle precedenti avventure e per quanto non lo si possa additare di essere un vincente, è un profilo preso per cercare di sviluppare quanto più possibile il settore giovanile, con una rosa incredibile a disposizione dal baby fenomeno Camarda a Chaka Traorè solo per citarne alcuni. Il Milan di Paolo Fonseca giocherà probabilmente con due varianti dello stesso modulo, 4-2-3-1 oppure 3-4-2-1, lasciando molto spazio alla creatività degli esterni e soprattutto, come piace ai tifosi del Milan, lasciando lo spazio a Theo di sganciarsi dalla linea difensiva per cercare di pungere in attacco.

 

 

Ora la palla passerà al mercato, da cui dovrebbe arrivare a breve l'ufficialità dell'acquisto del primo nome di questo mercato estivo targato Milan, con Joshua Zirkze pronto a mettersi alla prova in una grande squadra, dopo aver ottenuto il premio come il miglior u23 della stagione e aver dimostrato di avere le carte in regola per fare la differenza.

Settore giovanile ed esportivo da revitalizzare in casa Milan

Se a detta di Zlatan Ibrahimovic, Paolo Fonseca avrà anche il compito di supervisionare il progetto u23 per cercare di valorizzare quanti più giovani talenti possibili, sulla falsa riga del lavoro di Gasperini all'Atalanta, ci sarebbe un intero altro settore da revitalizzare, ovvero quello esportivo. Quando si parla di Milan, si parla di un modello di squadra invidiabile, in grado di competere con le regine d'Europa, tanto e vero che pioneristicamente la società rosso nera si è anche lanciata nel mondo di Twitch con il proprio canale dedicato.

 

 

Per quanto riguarda però i fan esportivi della squadra, il Milan latita da parecchio tempo, di fatti la squadra non solo non partecipa più alla eSerie A di FC 24, avendo avuto i classici accordi vincolanti con eFootball, ma non ha mai provato ad espandersi su altri titoli come League of Legends o Rocket League, su i quali invece vi sono squadre anche molto meno blasonate, per lo meno il loro tentativo di espandersi sul mondo di Brawl Stars, portò anche alcuni frutti, perpetrando una collaborazione con Qlash sulla falsa riga di quanto visto tra Hellas Verona e Outplayed, per citarne una.

Consigliati