Luciano Benetton: tra il buco di bilancio drammatico e le collaborazioni nel mondo dei videogiochi

Luciano Benetton, nonostante gli investimenti nei videogiochi, annuncia il buco nel bilancio della sua azienda di 100 milioni.

luciano-benetton-tra-il-buco-di-bilancio-drammatico-e-le-collaborazioni-nel-mondo-dei-videogiochi-main
CREDITI: Dreamstime

L’iconica casa dell’industria della moda, presidiata da Luciano Benetton, sta vivendo una nuova sfida ardua per la sua carriera. Con un buco di bilancio di 100 milioni di euro, il founder della Benetton ha raccontato il suo rammarico per aver riposto la sua fiducia nelle mani di persone sbagliate. Le sue parole nella recente intervista al Corriere della Sera, hanno fatto trasparire il suo carattere e resilienza manifestando il suo volere di non abbattersi, guardare avanti e di pianificare il futuro.


Luciano Benetton: la rivelazione "Mi hanno tradito"

Luciano Benetton, recentemente ha rivelato la sua tristezza nell’apprendere che la situazione finanziaria della sua azienda fosse molto più grave di quanto si pensasse. Benetton ha usato parole come "Mi sono fidato e ho sbagliato", sottolineando la delusione nell’aver dato credito e fiducia a vertici manageriali errati, con terribili conseguenze di crisi senza precedenti. Il fondatore della casa di moda ha espresso che, nonostante i segnali di pericolo antecedenti, solo recentemente è emersa la portata del disastro: 

"In uno dei consigli dei mesi successivi, scoppia la bomba, di questo si tratta. Presentano d’improvviso un buco di bilancio drammatico, uno shock che ci lascia senza fiato."

View post on X
View post on X


Luciano Benetton: il piano per il futuro

Persino i sindacati hanno fatto emergere la loro preoccupazione per la situazione attuale di Benetton. Emerse le dichiarazioni secondo cui il flop degli obiettivi prefissati dell’anno scorso 2023 fosse previsto. Il buco da ben 100 milioni di euro è però stato un amara sorpresa per tutti.

Nonostante l’incubo economico che Luciano Benetton ha vissuto, il fondatore è pronto ad adottare misure risolutive, affermandolo con la sua dichiarazione:

 "Adesso occorre guardare avanti, nei prossimi mesi sarà fatto un piano per il futuro"

Il fondatore è consapevole e realista riguardo l’attuale situazione di difficoltà che appare sicuramente aggravata dai passati anni di scelte errate, ma il suo impegno a rilanciare il marchio è più forte che mai. 

"Sarà messo il massimo impegno per ritrovare l’energia dei tempi migliori e dare nuova linfa a questo brand che rappresenta così tanto per la nostra famiglia e che porta il nostro nome." 

Benetton si mostra inoltre pronto a manifestare grande trasparenza ai suoi collaboratori in tutto il mondo: 

"Per la mia storia, per quello che significa la società, per i dipendenti, le famiglie, i tanti che entrano fiduciosi nei negozi dalla Moldavia a Parigi, da Nuova Delhi a Los Angeles, intendo spiegare con la trasparenza che mi caratterizza cosa è successo."

In un momento così critico, attendiamo le mosse di azione di Benetton per sollevarsi dalla crisi. 


Benetton: quando ha investito nel mondo del Gaming

La creatività di Benetton, in passato, ha mostrato mosse strategiche interessanti come ad esempio l'esplorazione mondo del gaming, investendo verso nuovi canali per rilanciare il marchio. United Colors of Benetton in passato a fatto il suo ingresso nel mondo del gaming online attraverso il gioco Animal Crossing: New Horizons. Come? Grazie ad una collezione virtuale di 10 outfit esclusivi. Una featuring entusiasmante tra gamer e graphic designer del calibro di Azalona, e il team di Dentsu Gaming, ha dato vita alla Benetton Island, un luogo virtuale dove i giocatori possono esplorare e indossare i capi iconici del brand, direttamente dalla propria Nintendo Switch.

View post on Instagram
 
View post on Instagram
 


Animal Crossing: un'esperienza immersiva in Benetton

La Benetton Island è stata progettata per riflettere i valori del brand dalla visual identity, attraverso colore e fonts a tematiche legate ai valori del marchio come la sostenibilità. Un'esperienza di gioco che si adatta alle richieste di mercato in maniera brillante come raccontato dalla figura del group chief digital officer di Benetton, Antonio Patrissi, che ha dichiarato: 

"L’isola Benetton ci ha permesso di sperimentare un nuovo linguaggio, quello del gaming, attraverso il quale raccontare in maniera inedita i valori del brand." 

Un gemellaggio che punta ad unire sostenibilità e branding enfatizzando le credenze e l’etica del marchio. Luciano Benetton, ha sempre dimostrato grande tenacia nei momenti di difficoltà, il futuro di Benetton attende di mettere in scena nuovi piani innovativi e chissà se anche stavolta il mondo dei videogames sarà tra le idee del brand.

Consigliati