Olimpiadi Esport, il presidente del CIO avanza le sue dichiarazioni in merito ad una nuova edizione.
Il CIO si impegna con gli eSports dal 2018 in modo olistico.
L'organizzazione dell'Esports Forum nel 2018 a Losanna è stata seguita dalla creazione di un Esports Liaison Group in modo da avere una piattaforma per interagire con tutti gli stakeholder degli eSport.
l comitato infatti sta prendendo in seria considerazione un piano per la creazione di Olimpiadi degli Esports che nei prossimi anni possano migliorare il modo di valutare o guardare giocatori-atleti professionisti all’opera con i loro allenamenti e competizioni.
Come per qualsiasi sport, un atleta necessità del giusto supporto per ogni aspetto che possiamo immaginare, sociale-psicologico-fisico e molti altri.
Se il CIO è così convinto di integrare i videogiochi nel circuito olimpico, altrettanto succederà nelle società/comunità di tutto il mondo in modo molto più strutturato.
Nel 2021, il CIO ha sviluppato la prima "vera" Olympic Esport Series.
È stato il primo approccio del CIO negli eSport, e come ha dichiarato Thomas Bach: “È stato un inizio promettente. Ma è proprio questo: un inizio. È come in ogni sport: dopo l'inizio promettente, la vera sfida è andare avanti”.
L'annuncio della nuova edizione è stato fatto dal presidente del CIO stesso, Thomas Bach, durante la cerimonia di apertura della 141/a sessione svoltasi a Mumbai il 14 di Ottobre.
Secondo le parole di Bach:
"Abbiamo scelto un approccio che ci permettesse di essere attivi nello spazio degli eSport rimanendo fedeli ai nostri valori che ci guidano da oltre un secolo. Per quanto riguarda gli eSport, i nostri valori sono e rimangono la linea rossa che non oltrepasseremo. La nostra posizione cristallina sta guadagnando sempre più rispetto anche nella comunità degli eSport. Uno dei titoli presenti ha persino adattato il suo gioco, Fortnite, per conformarsi pienamente ai nostri valori olimpici.”
Continua il presidente:
“All'inizio di quest'anno (2023) abbiamo lanciato l'Olympic Esports Series a Singapore, e lì abbiamo avuto la prova che il nostro approccio funziona: abbiamo riunito con successo la comunità olimpica e quella degli eSport ed è stato emozionante."
I 10 sport e giochi ufficiali presenti erano: tiro con l'arco (Tic Tac Bow), baseball (WBSC eBASEBALL™), scacchi (Chess.com), ciclismo (Zwift), sport di danza (Just Dance), motorsport (Gran Turismo), vela (Virtual Regatta), tiro sportivo (Fortnite), taekwondo (Virtual Taekwondo) e tennis (Tennis Clash).
Considerando che, includendo le qualificazioni, le Olympic Esports Series hanno attirato oltre 500.000 partecipanti unici e che hanno generato più di 6 milioni di visualizzazioni dal vivo su tutti i canali streaming, possiamo essere certi che le community non sono contro all’iniziativa del CIO.
A fine conferenza il presidente ha concluso dicendo:
"La generazione più giovane ha un modo di pensare completamente nuovo. Stanno vivendo una vita digitale in questo momento. Non dobbiamo ignorare il loro pensiero se non vogliamo mettere a repentaglio il nostro futuro. Dobbiamo dare loro la possibilità di guidarci con la loro mentalità giovane"
Consigliati
Adele ama i videogiochi e il Pride. Ecco come ha sgridato un fan che ha insultato la manifestazione
Le sneakers Versace Mercury sbarcano su Fortnite
Martin Freeman, Bilbo Baggins è nel cast di una serie ispirata ad Agatha Christie
Discord: il video del primo aprile ottiene il record mondiale di visual in 24 ore
Italia-Francia: la grande occasione di Maldini in Nations League
The Boys: Cristiano Ronaldo e Patriota sempre più simili
Adele ama i videogiochi e il Pride. Ecco come ha sgridato un fan che ha insultato la manifestazione
Le sneakers Versace Mercury sbarcano su Fortnite
Martin Freeman, Bilbo Baggins è nel cast di una serie ispirata ad Agatha Christie
Discord: il video del primo aprile ottiene il record mondiale di visual in 24 ore
Italia-Francia: la grande occasione di Maldini in Nations League
The Boys: Cristiano Ronaldo e Patriota sempre più simili