Inside Out 2: il personaggio di Lance Slashblade si ispira a due videogiochi (e a Naruto)

Oltre a Marta Filippi, Deva Cassel, Pilar Fogliati e Federico Cesari, il nuovo cast vocale include anche Stash dei The Kolors, che doppia un personaggio dei videogiochi animato in grafica poligonale

inside-out-2-il-personaggio-di-lance-slashblade-si-ispira-a-due-videogiochi-e-a-naruto-main

'Inside Out 2', come sappiamo, è finalmente arrivato nelle sale. Il secondo capitolo dell’attesissimo titolo d’animazione riporta sul grande schermo il noto cast vocale del primo film ma introduce anche alcuni nuovi arrivi. Uno di questi è Lance Slashblade - doppiato in italiano dal cantante dei The Kolors, Stash - un personaggio dei videogiochi per cui la protagonista Riley aveva una cotta da bambina. Ma come ha fatto la Pixar a ideare il design di Lance? Prendendo ispirazione dai giochi reali, naturalmente! Tuttavia, c'entra qualcosa anche Naruto...

Inside Out 2: chi è Lance Slashblade, il personaggio dei videogiochi per cui Riley ha una cotta

Inside Out 2 ci riporta all'interno della mente di una ragazzina di nome Riley. Il sequel, diretto da Kelsey Mann, segue questa volta le vicende della protagonista nel pieno della sua adolescenza, cosa che implica l’arrivo di nuovi personaggi emotivi.

 

View post on X
View post on X

 

Il film riconferma dunque Stella Musy, Daniele Giuliani, Melina Martello, Paolo Marchese e Veronica Puccio nei ruoli di Gioia, Paura, Tristezza, Rabbia e Disgusto, mentre si uniscono al cast la doppiatrice e comica Marta Filippi nei panni di Invidia, gli attori Pilar Fogliati e Federico Cesari in quelli di Ansia e Imbarazzo, la modella Deva Cassel nel ruolo di Ennui e il cantante Stash, come detto, in quello di Lance Slashblade. 

 

View post on X
View post on X

 

A circa mezz'ora dall'inizio del film, Gioia e il resto delle emozioni originali di Inside Out e - Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza - finiscono infatti in un profondo e oscuro caveau della memoria, dove affrontano alcuni sentimenti che Riley ha rinchiuso dentro di sé. È qui che incontriamo Bloofy (Manuel Meli), un personaggio di un cartone animato per bambini che a Riley piace ancora segretamente (e vergognosamente).

 

View post on X
View post on X

 

Ma soprattutto, il caveau contiene anche Lance Slashblade, un personaggio dei videogiochi animato in grafica poligonale per cui Riley ha una bella cotta (nonché l’interesse amoroso di Disgusto). 

 

View post on X
View post on X

 

Questa è la descrizione ufficiale del personaggio:

 

"Lance si comporta con sicurezza, ma desidera ancora essere un eroe, con il tipo di voce melodrammatica che i fan dei videogiochi ricorderanno senza dubbio, ma di cui i non giocatori rideranno ancora. Anche se Lance è impaziente e coraggioso di fronte al pericolo, la sua capacità di rotolare in una palla per il suo attacco speciale non è così intimidatoria o efficace come pensa"

 

Nonostante il suo bell'aspetto, Lance è dunque rinchiuso nel caveau della memoria perché il fatto stesso che a Riley piaccia così tanto la mette in imbarazzo. Ma come nasce il personaggio di Lance Slashblade?

Lance Slashblade nasce da Kingdom Hearts e Final Fantasy VII

Nel corso di un'intervista a Polygon, la story artist di Inside Out 2, McKenna Harris, ha raccontato come'è nato il design di Lance Slashblade, che nasce proprio dai videogiochi preferiti della sua infanzia. Di fatti si tratta, come detto, di un personaggio di un videogioco animato da una grafica poligonale per il quale Riley aveva segretamente una cotta quando era più piccola.

 

La sua grafica è chiaramente quella di un videogioco degli anni Duemila: è colorato, proviene da un titolo fantasy e ha un contorno seghettato, tipico dei titoli di Playstation 2. Non a caso, la story artist Harris ha dichiarato di aver avuto una cotta, da bambina, per due personaggi in particolare: Cloud Strife di Final Fantasy VII e Axel di Kingdom Hearts.

 

View post on X
View post on X

 

Con i suoi capelli pixelati in stile anime, l'enorme spada e la voce comicamente seria, Lance ha infatti l'aspetto di un personaggio che potrebbe essere perfettamente inserito in una schiera di Final Fantasy. Ed è assolutamente il tipo di personaggio per cui una tredicenne potrebbe prendersi una cotta inspiegabile e imbarazzante. 

 

View post on X
View post on X

 

Harris ha dunque raccontato a Polygon che, per creare il personaggio, gli autori hanno scavato nei loro segreti di tredicenni. Essendo appassionati di videogiochi, tutti hanno raccontato di essere stati attratti da quelle che hanno definito "figure misteriose", proprio come i sopracitati Cloud Strife di Final Fantasy 7 o Auron e Axel di Kingdom Hearts

 

Ecco cosa ha raccontato la story artist:

 

"Ricordo chiaramente, però, che tra tutte le mie amiche delle medie, non conoscevo nessuna che fosse appassionata di questi giochi, che sapesse chi fossero questi personaggi, e tanto meno che ammettesse di provare qualcosa per questi personaggi. Così ho pensato subito: 'E se Riley avesse una cotta per un personaggio dei videogiochi? Potrebbe essere divertente". Veniva da un luogo molto autentico"

Ma che cosa c'entra Naruto?

Ciò che davvero chiude il cerchio del nuovo personaggio è la perfetta interpretazione melodrammatica del doppiatore in lingua originale di Lance Slashblade: Yong Yea.

 

View post on X
View post on X

 

Essendo un doppiatore veterano di videogiochi, Yong Yea conosceva perfettamente l'atmosfera specifica di cui il personaggio aveva bisogno: profondità, eccessiva serietà e melodrammaticità. Dal momento in cui ha letto il materiale per il provino, Yea ha subito individuato un'influenza chiave nell'anime: Sasuke Uchiha di Naruto. Ma non temete: la profondità dell'interpretazione vocale di Stash non è venuta meno a questo tipo di ispirazione!

Consigliati