Italia-Turchia: questa sera la prima amichevole pre-europei con le regole "No PlayStation" di Spalletti

Italia contro Turchia, una partita importantissima, con ancora sullo sfondo le dichiarazioni di Spalletti contro i videgiochi durante il ritiro ed un amore unico tra calciatori e Playstation

italia-turchia-questa-sera-la-prima-amichevole-pre-europei-con-le-regole-no-play-station-di-spalletti-main
CREDITI: Dreamstime

Questa sera per la prima volta dall'inizio del pre-raduno in vista degli europei di Germani 2024, la nazionale italiana, guidata da Luciano Spalletti, affronterà la propria prima prova in vista dell'esordio il 15 giugno, la Turchia sarà un avversario temibile e l'emergenza difesa apre nuove domande sul modulo e su chi vorrà schierare il CT prima di comunicare i convocati effettivi per questo europeo.

Italia Turchia mai una partita da sottovalutare

Il percorso di preparazione della nazionale di Luciano Spalletti in vista dell'arrivo degli europei, parte dall'amichevole con la Turchia, la prima di due amichevoli che ci porteranno poi all'esordio contro l'Albania. L'Italia dovrà sciogliere alcuni dubbi legati non solo alla formazione ed al modulo che verrà usato, ma anche riguardo ad alcuni giocatori, i quali indubbiamente andranno testati per comprendere chi potrà andare in Germania insieme al gruppo titolare e chi invece dovrà subire l'ultima selezione.

 

La partita con la Turchia non è mai stata una partita semplice ed a 3 anni dall'ultimo europeo, in cui iniziammo proprio contro di loro, le difficoltà furono oggettive, ma Spalletti confida che i propri ragazzi arrivino rinfrancati da un finale di stagione molto positivo per alcuni, come: Riccardo Orsolini (esterno d'attacco del Bologna che ha ottenuto la qualificazione alla prossima Champions League), oppure Scamacca ( il quale con molta probabilità partirà dalla panchina visti i pochi allenamenti in azzuro, dato l'arrivo tardivo post recupero con la Fiorentina e la vittoria dell'Europa League contro il Bayer Leverkusen), ma attenzione massima anche a chi come Folorunsho, alle prime esperienze con la maglia azzurra vuole dimostrare di aver carattere e meritarsi un posto per la spedizione in Germania.

 

Questa sera Spalletti, non varrà rischiare tutti i giocatori che considera altamente papabili come titolari ai prossimi europei, ma dovrebbe partire con il suo canonico 4-2-3-1, con spazio tra i pali a Guglielmo Vicario, davanti a lui dovrebbero trovare posto Mancini e Bastoni con su i lati i titolarissimi fino a questo punto Di Marco e Di Lorenzo, anche se i fari restano puntati anche sul granata Bellanova, a centro campo dovrebbero presidiare la mediana Cristante e Jorghino, con davanti il tridente di Pellegrini o Folorunsho, Chiesa e Orsolini a supporto dell'unica punta Retegui.

Spalletti: guerra ai videogiochi ed alle console portatili

Il CT della Nazionale è sempre stato chiaro, Spalletti non vuole che i suoi giocatori siano distratti dai videogiochi e che restino fino a tarda notte in ritiro a giocare e non a riposarsi a dovere. Ma è impossibile pensare che giocatori tra i 20 e i 35 anni possano resistere senza alcuni degli strumenti di relax più importanti per delle persone poste sotto tutto questo carico di stress.

 

 

Non a caso il rapporto tra calciatori e PlayStation è unico e non guarda in faccia nessuno. Alessandro Nesta, una delle più grande leggende della difesa italiana e di squadre come Milan e Lazio , si porta dietro la storia di un infortunio al tendine della mano dovuto alle troppe ore passate a giocare alla console della Sony, su cui ancora oggi il tecnico non fa chiarezza difendendosi dicendo che fosse un infortunio di campo

 

View post on X
View post on X

 

Qualcuno che, però, è anche stato  il suo compagno di squadra e di ritiro ai tempi del Milan e della Nazionale, Andrea Pirlo, scrive così di Nesta ai tempi della nazionale:

Negli anni al Milan giocavamo un casino alla Playstation. Ricordo che io e Nesta facevamo le corse per mangiare velocemente e andare in camera a giocare anche prima dell’allenamento. Un’altra volta invece eravamo con la Nazionale, avevamo giocato alla Play. Siamo andati giù a cena, lui ha preso il piatto e gli è caduto. In pratica gli è crollato il tendine del polso

 

Nella sua biografia la parola PlayStation viene citata spessissimo e in un caso addirittura dice: 

Dopo la ruota, la PlayStation è la migliore invenzione di tutti i tempi.

View post on X
View post on X

Consigliati