BeReal è stato venduto per 500 milioni di euro a VooDoo

Ad acquistare il social media delle foto verità, la nota piattaforma di gaming online

be-real-e-stato-venduto-per-500-milioni-di-euro-a-voo-doo-main
CREDITI: Dreamstime

BeReal era diventato celebre durante la pandemia e si proponeva come una valida alternativa alla finzione patinata di Instagram o ai video ricchi di filtri di TikTok. La Pandemia aveva richiamato ad un ritorno all’essenzialità, scelta quasi obbligata dal lockdown e dall’assenza di eventi. BeReal era quindi il luogo dove condividere scatti di vita vera. 

BeReal: il social è stato venduto per 500 milioni

Una foto al giorno e circa 2 minuti per scattare e condividere foto reali della nostra giornata che i follower potevano commentare anche solo con una - in effetti tantissime - emoji. L’idea si è rivelata vincente, vuoi per il periodo di lancio, vuoi perché sono in molti ad essere stanchi della finzione e della perfezione che molti condividono sui profili social dal gruppo Meta a TikTok. I vari trend, dall’uso di filtri che letteralmente sono in grado di cambiare i volti delle persone, alla vita patinata degli influencer, hanno spesso avuto un impatto negativo, soprattutto sui più giovani che, bombardati da immagini fake e privi a volte degli strumenti o del tempo di riflessione necessario per riconoscere l’inganno dietro le narrazioni di vite e apparenze perfette, hanno sviluppato vere e proprie ossessioni o patologie della sfera emotiva e psicologica. 

 

View post on X
View post on X

 

BeReal ha avuto come obiettivo quello di imporsi come social media anti-fake, idea rivoluzionaria nel tempo delle immagini generate dalle AI. Eppure oggi, il social verità è stato venduto e acquistato da Voodoo, la piattaforma di gaming online per 500 milioni di euro.

 

“BeReal ha ottenuto grande fidelizzazione e crescita degli utenti. Ha dimostrato che c’è un bisogno universale di condividere esperienze reali e non filtrate con gli amici più intimi”

 

La necessità di vendere è nata dal bilancio conclusivo della società che, se inizialmente aveva attirano milioni di utenti, non avendo promosso un piano di business con ulteriori idee innovative, ha visto diminuire il suo successo.

 

Voodoo, la piattaforma di gaming decisamente in salute

Dal canto suo la piattaforma dedicata al gaming online gode di ottima salute grazie alla possibilità di giocare gratuitamente ad un elevato numero di giochi online a cui è sempre abbinato un pacchetto pubblicitario che garantisce introiti alla compagnia. L’acquisizione di BeReal nasce dal riconoscimento dell’innovatività del progetto iniziale a cui Voodoo progetta di aggiungere diverse novità in grado di rilanciare la piattaforma social. Secondo quanto sappiamo, non sarà tradita la promessa iniziale di invito all’autenticità.

 

View post on X
View post on X

Consigliati