Charlie Colin: morto il bassista dei Train la cui musica risuona nei videogiochi

A causa di un incidente domestico, l'ex bassista e fondatore dei Train è morto, lasciando un vuoto musicale che riempiva le radio e i videogiochi.

charlie-colin-morto-il-bassista-dei-train-la-cui-musica-risuona-nei-videogiochi-main
CREDITI: Dreamstime

Charlie Colin, bassista e membro fondatore della celebre band americana Train, è morto in seguito a un tragico incidente domestico. Il musicista, di 58 anni, è scivolato mentre faceva la doccia nella sua casa situata a Bruxelles. La notizia della sua morte è stata confermata dalla sorella Carolyn Stephens all'Associated Press. La sua scomparsa lascia un grande vuoto nel mondo della musica, ma il suo contributo all'industria musicale, e alla cultura dei videogiochi, sarà ricordato per sempre.

La carriera di Charlie Colin

Nato e cresciuto tra California e Virginia, Charlie Colin ha iniziato la sua carriera musicale suonando in una band chiamata Apostles insieme al chitarrista Jimmy Stafford e al cantante Rob Hotchkiss. Dopo un periodo trascorso a Singapore, il trio si trasferì a San Francisco, dove nei primi anni Novanta formarono i Train insieme al cantante Pat Monahan e al batterista Scott Underwood, suggerito dallo stesso Colin.
 

Come membro fondatore dei Train, Charlie Colin ha contribuito a creare i primi tre album della band: "Train" (1998), "Drops of Jupiter" (2001) e "My Private Nation" (2003). Gli ultimi due album raggiunsero risultati incredibili, addirittura la sesta posizione nella classifica Billboard 200, segnando un successo straordinario per il gruppo. Il brano "Meet Virginia" dal loro album di debutto entrò nella top 20 della Billboard Hot 100, ma fu il secondo album, "Drops of Jupiter", a consacrare definitivamente la band. La title track "Drops of Jupiter (Tell Me)" raggiunse la posizione numero 5 e vinse due Grammy Awards, diventando otto volte disco di platino.

View post on Instagram
 
View post on Instagram
 

Nonostante il successo, Colin lasciò i Train nel 2003 a causa di problemi legati all'abuso di sostanze. Il frontman Pat Monahan dichiarò: 

"Charlie è un bassista incredibile ma soffriva molto, e il modo in cui stava affrontando la sua dipendenza era molto doloroso per tutti gli altri intorno a lui".

 Dopo aver lasciato i Train, Colin continuò la sua carriera musicale formando nuove band come i Painbirds nel 2015 e i Side Deal nel 2017.

Charlie Colin, i Train e i videogiochi

La musica dei Train, e quindi anche l'eredità di Charlie Colin, ha avuto un impatto significativo anche nel mondo dei videogiochi. Diverse canzoni dei Train sono state incluse in vari videogiochi, portando le melodie della band a un pubblico ancora più vasto.
 

Il brano "Drops of Jupiter (Tell Me)" è stato utilizzato in giochi popolari come "Tap Tap Revenge 3" nel 2010, "Rock Band 3" nel 2012 e "Rocksmith 2014" nel 2016. Questo pezzo iconico ha trovato un posto speciale nei cuori dei giocatori, collegando l'emozione della musica con l'interattività dei videogiochi.
 

Un altro brano molto amato dei Train, "Hey, Soul Sister", è stato presente in numerosi party game tra cui "Dance Dance Revolution 2010", "Disney Sing It: Party Hits (DLC)", "Sing 4: The Hits Edition" e "Beatstar" nel 2021. Il remix "Hey, Soul Sister (Karmatronic Remix)" è stato incluso in "Dance Dance Revolution Freedom" nel 2011, dimostrando la versatilità e l'attrattiva della musica dei Train.
 

Altre canzoni come "50 Ways to Say Goodbye" e "Drive By" hanno fatto la loro comparsa in giochi come "Tap Tap Revenge Tour" e "Let's Sing", continuando a rafforzare il legame tra la musica dei Train e l'industria dei videogiochi.

Un tributo a Charlie Colin

La notizia della morte di Charlie Colin ha scosso profondamente il mondo della musica. Sulle pagine ufficiali dei social media dei Train, è stato pubblicato un commovente tributo: 

"Quando abbiamo incontrato Charlie Colin, in primo piano a sinistra, mi sono innamorato di lui. Era il ragazzo più dolce e che bel ragazzo". 

Prima della sua morte, Colin aveva documentato il suo soggiorno a Bruxelles, descrivendo la città come "ufficialmente la mia città preferita" in un post su Instagram di marzo.

View post on X
View post on X


La carriera di Charlie Colin è stata caratterizzata da successi straordinari, sia come musicista che come parte della cultura dei videogiochi. Il suo contributo non sarà dimenticato, e la sua musica continuerà a vivere nei cuori dei fan di tutto il mondo. Il legame tra la sua musica e i videogiochi ha permesso di portare le sue melodie a un pubblico nuovo e diversificato, assicurando che il suo talento e la sua passione non siano mai dimenticati.

Consigliati