Senua’s Saga: Hellblade II, il nuovo gioco di Ninja Theory si mostra con il suo trailer di lancio

Il nuovo trailer di Hellblade II si mostra in tutta la sua spettacolarità insieme alla collaborazione con l'artista Aurora

senua-s-saga-hellblade-ii-il-nuovo-gioco-di-ninja-theory-si-mostra-con-il-suo-trailer-di-lancio-main

La celebre casa di sviluppo Ninja Theory, ha rilasciato un nuovissimo ed esclusivo trailer del attesissimo Senua’s Saga: Hellblade II, in cui si mostrano alcune scene dell'atteso gioco che arriverà domani 21 maggio anche su Xbox Game pass e che mostra la collaborazione con l'artista Aurora.

Senua’s Saga: Hellblade II, un gioco degno di Hollywood

Senua's Saga: Hellblade 2 sarà  un gioco d'azione con una forte impronta cinematografica, che ci permette di vestire i panni di Senua, una giovane donna affetta da disturbi mentali, impegnata a combattere i suoi demoni, sia reali che immaginari. Il gioco sarà ambientato nell'Islanda dei Vichinghi, sotto il dominio di un tiranno. Il gameplay combina esplorazione, risoluzione di enigmi e combattimenti cinematografici, spesso focalizzati su duelli uno contro uno.

 

 

Nel trailer vediamo alcune scene, sia in CGI che quello che dovrebbe essere il reale gameplay del gioco, in cui Senua si ritrova a dover combattere sia con creature demoniache e guerrieri reali, in una ambientazione che collassa su se stessa facendo riflettere sul dolore che proverà la protagonista durante le avventure di questo secondo capitolo che si prone di essere una importante ip per il team di sviluppo di Ninja Theory.

 

Hellblade II sarà disponibile dal 21 maggio 2024 su Pc e Xbox series X e series S; inoltre sarà presente fin dal Day one sul Game Pass.

 

View post on X
View post on X

 

Chi sono Ninja Theory e cosa ci aspettiamo da Hellblade II

Ninja Theory è una casa di sviluppo di videogiochi britannica con sede a Cambridge, fondata nel 2004 da un gruppo di veterani dell'industria dei videogiochi. La società è nota per la sua dedizione alla narrazione coinvolgente, all'innovazione nel gameplay e alla grafica di alta qualità. 

 

La casa di Cambridge è conosciuta per creare giochi che offrono esperienze di gioco uniche e coinvolgenti. Il loro portfolio include titoli come Heavenly Sword, Enslaved: Odyssey to the West e DmC: Devil May Cry . Ogni gioco si distingue per il suo stile artistico, la sua narrativa profonda e il suo gameplay innovativo.

 

Ninja Theory si impegna costantemente a spingere i limiti del medium dei videogiochi attraverso l'innovazione. "Hellblade: Senua's Sacrifice", ad esempio, è stato particolarmente acclamato per la sua rappresentazione accurata dei disturbi mentali e per la sua narrazione emotivamente coinvolgente. Il gioco ha ricevuto elogi da parte dei critici e dei giocatori per il modo in cui affronta temi complessi e per la sua esperienza di gioco unica.

 

Nel 2018, Ninja Theory è stata acquisita da Microsoft Studios, diventando parte di Xbox Game Studios. Questa acquisizione ha fornito a Ninja Theory risorse aggiuntive e un maggiore supporto finanziario per sviluppare nuovi progetti e espandere ulteriormente la loro impronta nell'industria dei videogiochi. Ninja Theory è riconosciuta come una delle case di sviluppo più innovative e rispettate nell'industria dei videogiochi, e continua a guadagnare elogi per la sua dedizione all'arte del gioco e per la sua capacità di offrire esperienze di gioco emozionanti e significative.

twitterEmbed("https://x.com/NinjaTheory/status/1792571130651312154")

Consigliati