Project Century, la nuova IP di RGG Studio

Tutto ciò che sappiamo su Project Century, la nuova IP di RGG Studio, creatori della saga Like a Dragon: Yakuza

project-century-la-nuova-ip-di-rgg-studio-main

Ryu Ga Gotoku Studio (RGG), il celebre team dietro la serie Yakuza: Like a Dragon, ha annunciato una nuova e intrigante IP durante i Game Awards 2024: Project Century. Sebbene i dettagli siano ancora pochi, il trailer di debutto ha già acceso la fantasia dei fan, generando teorie sulla trama, il setting e le meccaniche di gioco. Ecco tutto quello che sappiamo finora su questo misterioso progetto.

Un'ambientazione storica per Project Century?

Il trailer di Project Century mostra una Tokyo del 1915, un periodo di transizione storica per il Giappone, tra tradizioni antiche e modernizzazione. Alcuni fan hanno notato somiglianze tra i luoghi mostrati e Kamurocho, il quartiere immaginario ispirato alla Tokyo moderna che fa da sfondo alla serie Yakuza. In particolare, un edificio visto nel trailer sembra rievocare Shangri-La, il famoso bordello che appare in diversi giochi della saga.

 

 

Se questa teoria fosse corretta, Project Century potrebbe essere ambientato in una versione storica di Kamurocho, suggerendo legami narrativi con l'universo di Yakuza. Un'ambientazione nel cuore della Tokyo del primo Novecento sarebbe un’idea affascinante, offrendo l’opportunità di esplorare una metropoli in evoluzione e la nascita della criminalità organizzata.

È parte dell’universo Like a Dragon?

Un grande interrogativo ruota attorno alla connessione di Project Century con l’universo di Like a Dragon. Ambientato circa 90 anni prima degli eventi del primo Yakuza, il nuovo titolo potrebbe esplorare le origini della mafia giapponese e, forse, quelle del Clan Tojo, il gruppo criminale centrale nella serie. Questa non sarebbe la prima volta che RGG Studio espande il proprio universo narrativo: giochi come Judgment e Lost Judgment sono spin-off ambientati nello stesso mondo ma con personaggi e tematiche differenti.

 

Le teorie suggeriscono che Project Century potrebbe adottare un approccio simile, raccontando una storia unica con nuovi protagonisti, ma all’interno dello stesso contesto narrativo.

Chi è il protagonista di Project Century?

Uno dei misteri principali è l’identità del protagonista. Nel trailer vediamo un uomo impegnato in violente risse di strada, un tratto distintivo dei giochi RGG. Alcuni fan hanno ipotizzato che possa trattarsi di un antenato di Kazuma Kiryu o addirittura del fondatore del Clan Tojo.

 

Un'altra teoria collega il personaggio principale a Takayuki Yagami, il protagonista di Judgment, anche se differenze evidenti nel design del personaggio sembrano smentire questa ipotesi. Altri fan suggeriscono che il protagonista possa essere interpretato dall'attore Kazuki Kitamura, noto per aver vestito i panni di Kiryu in un adattamento cinematografico del 2007.

Meccaniche di gioco: tradizione o innovazione?

Dal trailer di Project Century emerge un gameplay che sembra rimanere fedele al DNA di RGG Studio, caratterizzato da combattimenti corpo a corpo spettacolari e cinematiche di forte impatto. Tuttavia, il livello di violenza mostrato, con mosse particolarmente brutali come pugnalate e scontri all’arma bianca, rappresenta un’evoluzione rispetto ai toni più controllati di Like a Dragon. Questo potrebbe suggerire una direzione narrativa più oscura e matura.

Un nuovo motore grafico per un’esperienza immersiva?

Un altro aspetto cruciale è il motore grafico utilizzato per Project Century. RGG Studio ha finora fatto affidamento sul Dragon Engine, utilizzato per numerosi titoli, da Yakuza 6 a Like a Dragon: Infinite Wealth. Tuttavia, il team ha recentemente dichiarato l’intenzione di sviluppare un nuovo motore per sfruttare al meglio le potenzialità delle console di nuova generazione.

 

Il trailer di Project Century potrebbe segnare il debutto di questa tecnologia, con ambienti e animazioni che sembrano spingere ulteriormente i confini del realismo.

Un periodo prolifico per RGG Studio

Con Project Century in sviluppo, RGG Studio dimostra ancora una volta la sua incredibile capacità produttiva. Negli ultimi cinque anni, il team ha rilasciato una dozzina di giochi, tra cui spin-off, remaster e capitoli principali. Attualmente, oltre a Project Century, RGG Studio sta lavorando su Virtua Fighter 6 e Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii, dimostrando un impegno costante nell’innovare e ampliare il proprio portfolio.

Quando uscirà Project Century?

Nonostante la mancanza di una data ufficiale, è probabile che il gioco sia ancora nelle prime fasi di sviluppo, considerando che il trailer è stato definito "pre-alpha". RGG Studio è noto per i suoi tempi di produzione rapidi, quindi un’uscita tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026 potrebbe essere plausibile.

 

Con Project Century, RGG Studio sembra pronto a inaugurare una nuova era, offrendo un’esperienza che combina l’eredità della serie Yakuza con un’ambientazione storica e un gameplay potenzialmente rivoluzionario. Sebbene i dettagli siano ancora pochi, il gioco ha già catturato l’attenzione del pubblico, consolidando RGG Studio come uno dei team più creativi e prolifici dell’industria videoludica.

Consigliati