I videogiochi più importanti in uscita nel 2025

Ecco l'elenco dei videogiochi più importanti in uscita nel 2025; tra nuove IP e sequel di saghe leggendarie

i-videogiochi-piu-importanti-in-uscita-nel-2025-main

Il 2025 si prospetta come un anno memorabile per il mondo dei videogiochi, con una line-up straordinaria di titoli che promettono di ridefinire i confini del medium. Dagli attesissimi blockbuster come Grand Theft Auto VI e The Witcher 4 a produzioni innovative come Avowed e Elden Ring Nightreign, ogni genere sarà rappresentato con proposte che esaltano narrativa, gameplay e grafica. Che tu sia un amante degli RPG, degli open-world o dei giochi indipendenti, il 2025 sarà un anno da segnare sul calendario per vivere esperienze indimenticabili nel mondo virtuale.

Grand Theft Auto VI (GTA VI)

Tra i titoli più attesi del 2025, Grand Theft Auto VI promette di ridefinire il genere open-world. Con un'ambientazione ispirata a Vice City e zone circostanti, Rockstar Games ha confermato un livello di dettaglio mai visto prima. Il gioco includerà una narrazione cinematografica con due protagonisti principali e una vasta mappa interattiva che evolve con il tempo. Con miglioramenti nel realismo e nuove dinamiche multiplayer, GTA VI si prepara a essere un evento rivoluzionario per l'industria​.

Assassin's Creed Shadows

Ubisoft ci porta nel Giappone feudale con Assassin's Creed Shadows. Ambientato nel 1579, il gioco esplora le storie intrecciate di Naoe, un'assassina shinobi, e Yasuke, un leggendario samurai africano. Tra nuove meccaniche stealth come l'uso dinamico delle ombre e la possibilità di andare in posizione prona, il gameplay offre profondità strategica. Con una trama ambientata durante il regno di Oda Nobunaga e un mondo open-world ricco di dettagli storici e culturali, questo titolo promette di essere uno dei capitoli più unici della saga​.

Avowed

Obsidian Entertainment ci regala un nuovo RPG ambientato nel mondo di Eora, lo stesso universo di Pillars of Eternity. Avowed combina magia e combattimento in prima persona, offrendo un gameplay immersivo simile a Skyrim, ma con una forte enfasi sulla narrazione e la costruzione del mondo. Con un sistema di scelte che influenzerà la storia e dinamiche di esplorazione avanzate, questo gioco è un must per gli amanti dei giochi di ruolo​.

Monster Hunter Wilds

Capcom torna con un nuovo capitolo della serie Monster Hunter Wilds introduce un ecosistema ancora più complesso, con biomi diversificati e creature interattive che si adattano ai comportamenti dei giocatori. Nuove meccaniche di caccia cooperative, armi innovative e un mondo espanso promettono un’esperienza migliorata rispetto ai titoli precedenti. Perfetto per i veterani e i nuovi arrivati della serie​.

Death Stranding 2: On The Beach

Il sequel di Hideo Kojima espande l'universo misterioso di Death Stranding. Con il ritorno di Norman Reedus e nuovi personaggi, il gioco approfondisce la connessione tra i mondi fisici e ultraterreni. Nuove meccaniche di gameplay, inclusa una maggiore enfasi sul viaggio di gruppo e l’esplorazione di ambienti pericolosi, promettono di offrire un’esperienza narrativa unica e coinvolgente​.

Deltarune Chapters 3 & 4

Toby Fox prosegue la sua saga indie con i capitoli 3 e 4 di Deltarune. Questi nuovi episodi introdurranno mondi ancora più eccentrici e dinamiche di combattimento aggiornate. Con uno stile artistico che richiama il predecessore Undertale e una narrativa ricca di misteri, il gioco è attesissimo sia dai fan che dai nuovi giocatori​.

Doom: The Dark Ages

Bethesda rivoluziona il franchise con un’ambientazione medievale. Doom: The Dark Ages combina il combattimento frenetico tipico della serie con armi e incantesimi leggendari. L'atmosfera cupa e la narrazione che esplora il mito dei Doom Slayer aggiungono un nuovo livello di profondità e immersione​.

Dragon Ball Project: Multi

Bandai Namco lancia un nuovo progetto basato sull'universo di Dragon Ball Project Multi offre un’esperienza multiplayer unica che consente ai giocatori di collaborare per affrontare epiche battaglie PvE e PvP. Con una grafica migliorata e un sistema di combattimento aggiornato, il titolo è una celebrazione per i fan della serie​.

Elden Ring Nightreign

Dopo il successo di Elden Ring, FromSoftware torna con un’espansione stand-alone ambientata in un mondo devastato dalla notte eterna. Nightreign introduce nuove aree da esplorare, boss impegnativi e un sistema di combattimento ampliato. Ideale per i veterani dei giochi soulslike in cerca di nuove sfide​.

Ghost of Yotei

Un’avventura promettente, Ghost of Yotei mescola atmosfere oniriche con un gameplay action-stealth. Sequel dell'iconico titolo PlayStation Gost of Tsushima, il titolo offre una narrazione emotiva e un design visivo unico, ispirato all’arte tradizionale nipponica​.

Intergalactic: The Heretic Prophet

Questo gioco sci-fi sviluppato da Naughty Dog esplora il confine tra fede e tecnologia in una galassia divisa. Con un mix di esplorazione spaziale e narrativa filosofica, Intergalactic promette di spingere i confini del genere RPG. Le scelte morali e un sistema di alleanze dinamiche lo rendono un’esperienza immersiva​.

Judas

Creato dal team dietro BioShock, Judas è un thriller narrativo con ambientazioni futuristiche. Il gioco combina azione e scelte morali, offrendo un’esperienza psicologicamente coinvolgente e innovativa. Atteso per il 2025, è destinato a lasciare il segno nel panorama dei giochi narrativi​.

Little Nightmares 3

Il nuovo capitolo di questa serie horror riprende l’atmosfera cupa dei suoi predecessori, introducendo nuovi enigmi e meccaniche cooperative. Perfetto per chi cerca un’avventura breve ma intensa e ricca di colpi di scena​.

Pokémon Legends: Z-A

The Pokémon Company dopo un anno di attesa, porta i fan in un mondo aperto con Pokémon Legends: Z-A. Con una "nuova" Kalos da esplorare e una trama che approfondirà l'origine della creatura leggendaria, "Zygarde".  Il titolo promette un mix di nostalgia e innovazione per i fan del franchise​.

The Witcher 4

CD Projekt Red torna con The Witcher 4, introducendo un nuovo protagonista e una trama ambientata anni dopo gli eventi di Geralt di Rivia. Con un motore grafico di nuova generazione e un mondo open-world ancora più vasto, il gioco è destinato a diventare un classico del genere RPG​.

Consigliati