Gli Annunci Inaspettati dei The Game Awards 2024

Ecco l'elenco dei giochi annunciati durante i The Game Awards che hanno attirato meno l'attenzione del pubblico, ma che bisogna tenere sott'occhio

gli-annunci-inaspettati-dei-the-game-awards-2024-main

I The Game Awards 2024 sono stati ricchi di rivelazioni entusiasmanti, come The Witcher 4, Elden Ring: Nightreign e la nuova IP di Naughty Dog, Intergalactic: The Heretic Prophet. Tuttavia, ci sono stati alcuni annunci che, nonostante la loro qualità e originalità, sono passati inosservati. In questo articolo esploriamo i titoli più interessanti che meritano di essere messi sotto i riflettori.

Rematch: Un Nuovo Capolavoro dai Creatori di Sifu

Dopo il successo mondiale di Sifu, lo studio Sloclap sorprende tutti con un cambio di rotta radicale: Rematch. Questo titolo abbandona le arti marziali per concentrarsi su un’esperienza multiplayer online, ambientata nel mondo del calcio a 5.

Un Calcetto Competitivo con il DNA di Sloclap

In Rematch, squadre di cinque giocatori si affrontano in partite ad alta intensità, dove la precisione dei passaggi e l’agilità nei movimenti fanno la differenza. Nonostante la distanza tematica rispetto a Sifu, il tocco degli sviluppatori rimane evidente nella cura per le animazioni fluide e la reattività dei controlli.

Sloclap dimostra che il successo di un titolo non limita la creatività di uno studio, e Rematch è la prova di un’evoluzione audace e promettente.

Split Fiction: L’Ultima Avventura Cooperativa di Hazelight

Dopo il trionfo di It Takes Two, Hazelight Studios continua a esplorare il genere cooperativo con Split Fiction, un’avventura progettata per due giocatori.

Collaborazione e Creatività al Centro

In Split Fiction, due protagoniste, Mio e Zoe, devono collaborare per superare una serie di sfide che mescolano ambientazioni fantascientifiche e fantasy. Ogni livello introduce nuove meccaniche, dall’hoverboarding agli enigmi complessi. La varietà è il cuore di questa avventura, che promette sorprese continue per mantenere viva l’attenzione dei giocatori.

Il gioco supporta il cross-play su tutte le piattaforme e offre il “Pass Amici”, che consente a un amico di partecipare gratuitamente all’avventura, rafforzando il concetto di gioco condiviso.

Ninja Gaiden: Ragebound – Un Ritorno alle Origini

Koei Tecmo e The Game Kitchen (gli sviluppatori di Blasphemous) hanno sorpreso il pubblico con l’annuncio di Ninja Gaiden: Ragebound. Il gioco mira a riportare in vita il feeling dei classici NES con un tocco moderno.

Gameplay Retrò e Modernizzazione

Il trailer mostra sequenze di gameplay che includono salti acrobatici, combattimenti con la spada e abilità speciali, tutte accompagnate da un’estetica pixel art raffinata. Ragebound si propone di soddisfare i nostalgici e, allo stesso tempo, attrarre nuovi fan grazie a meccaniche aggiornate. Il gioco arriverà nell’estate del 2025 su tutte le principali piattaforme, inclusa Nintendo Switch.

Shadow Labyrinth: Il Ritorno di Pac-Man

Tra gli annunci più sorprendenti dei The Game Awards troviamo Shadow Labyrinth, un platform 2D che reinventa il mondo di Pac-Man. Sviluppato da Bandai Namco, il titolo è supervisionato da Katsuhiro Harada (Tekken), con un team di veterani che hanno lavorato a classici come Samurai Shodown e Kirby.

Nuova Direzione per un’Icona del Gaming

Shadow Labyrinth mescola elementi platform con enigmi, offrendo un gameplay fresco e originale. Previsto per il 2025, il gioco uscirà in edizioni fisiche standard e “segrete” per Nintendo Switch, per soddisfare i collezionisti e i fan di lunga data.

Project Robot: La Visione Criptica di Fumito Ueda

Fumito Ueda, celebre autore di capolavori come Shadow of the Colossus e The Last Guardian, ha svelato il suo nuovo progetto: Project Robot. Sebbene i dettagli siano scarsi, il trailer offre uno sguardo affascinante a un mondo dove tecnologia e natura si intrecciano.

Un’Eredità di Emozioni

Il protagonista, mostrato mentre scala un gigantesco colosso meccanico, sembra incarnare lo spirito delle opere precedenti di Ueda. Pubblicato da Epic Games, Project Robot promette di essere un’altra esperienza emotiva e coinvolgente, anche se resta ancora avvolto nel mistero.

Onimusha: Way of the Sword – Un Nuovo Inizio per una Serie Iconica

Capcom ha finalmente annunciato il ritorno di Onimusha con Way of the Sword. Questo nuovo titolo adotta meccaniche soulslike, offrendo un gameplay intenso e strategico.

Realizzato con il RE Engine

Sviluppato con il potente RE Engine, Way of the Sword punta a ridefinire gli standard visivi e di gameplay della serie. L’uscita è prevista per il 2026 su console e PC, promettendo di riportare Onimusha ai fasti del passato.

 

Questi annunci inaspettati dimostrano che i The Game Awards non sono solo un palco per i blockbuster, ma anche un’occasione per scoprire titoli originali e promettenti. Da Rematch a Shadow Labyrinth, il futuro dei videogiochi è più vario e brillante che mai. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sui giochi più attesi!

Consigliati